L'Unione di Utrecht (Unie van Utrecht in olandese) è un trattato firmato il 23 gennaio 1579, a Utrecht nei Paesi Bassi. Esso è da considerarsi una reazione politica delle province protestanti all'Unione di Arras del 6 gennaio 1579.

Il trattato unificò le province desiderose di separarsi dai Paesi Bassi spagnoli per ragioni sia politiche sia religiose.

L'Unione di Utrecht è spesso considerata come l'atto che diede il via all'indipendenza delle Province Unite, che fu riconosciuta nel 1648 dalla pace di Vestfalia.

Città e province firmatarie dell'Unione

  • Contea d'Olanda
  • Contea di Zelanda
  • Signoria di Groninga
  • Contea delle Fiandre
  • Signoria di Frisia
  • Ducato di Gheldria
  • Signoria di Utrecht
  • Ducato di Brabante
  • Signoria di Overijssel
  • le città di Tournai e di Valenciennes

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Unione di Utrecht

Collegamenti esterni

  • (EN) Union of Utrecht, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
  • Unione di Utrecht, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Utrecht Rathaus Stockfotos und bilder Kaufen Alamy

Union of Utrecht (Old Catholic) Wikiwand

Wetter in Utrecht im Juli 2025 Klima und Temperatur im Juli

Tutte le 6 Università in Utrecht Classifiche e recensioni 2023

Universität von Utrecht in Utrecht, Niederlande, mit Studenten