Il campionato europeo di calcio a 5 2005 (ufficialmente UEFA Futsal Championship 2005) è stata la 5ª edizione del torneo, organizzato dall'UEFA. La fase finale e si è svolta a Ostrava, nella Repubblica Ceca, negli impianti ČEZ Aréna e Sareza, dal 14 al 20 febbraio 2005. Le otto selezioni qualificate alla fase finale vennero distribuite in due gironi da cui sarebbero uscite le quattro semifinaliste. Nel gruppo A si assistette a una lotta tra Ucraina e Russia, con la prima che si assicurò il primato nello scontro diretto. Nel gruppo B i campioni in carica dell'Italia vinsero a punteggio pieno il girone precedendo i campioni del mondo della Spagna. Le semifinali sovvertirono tuttavia i verdetti dei gruppi: Spagna e Russia, seconde classificate, eliminarono Ucraina e Russia e approdarono in finale, dove gli iberici trionfarono.

Qualificazioni

La fase di qualificazione, a cui parteciparono trentadue selezioni (quattro in più della precedente edizione), determinò le sette nazionali che – insieme alla Repubblica Ceca, organizzatrice della manifestazione – presero parte alla fase finale.

Impianti

Squadre partecipanti

Convocazioni

Risultati

Fase a gironi

Gruppo A

Classifica
Risultati






Gruppo B

Classifica
Risultati






Fase a eliminazione diretta

Tabellone

Semifinali



Finale 3º posto


Finale


Classifica marcatori

6 reti
  • Fernando Grana
5 reti
  • Vladislav Šajachmetov
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete

Note

Collegamenti esterni

  • (EN) UEFA Futsal Championship 2005 – Technical report (PDF), su uefa.com. URL consultato il 18 ottobre 2023 (archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2005).

Edmilson Final UEFA Champions League 2005/06 Barcelona

Paolo Maldini Finale UEFA Champions League 2005 Milan

Cafu Finale UEFA Champions League 2005 Milan

Under19 Futsal EURO a stepping stone Inside UEFA

Watch UEFA Futsal Cup finals highlights Futsal Champions League