La Parigi-Lussemburgo 1968, sesta edizione della corsa, si svolse dal 22 al 25 agosto 1968. La vittoria andò all'italiano Michele Dancelli davanti ai connazionali Marino Basso e Felice Gimondi.

Tappe

Squadre e corridori partecipanti

Presero parte alla corsa quattordici squadre, ciascuna di 7 corridori. In totale erano 98 i corridori iscritti, ma di loro solo in 58 terminarono la prova; erano presenti nomi di primo livello del panorama cicistico internazionale o che lo sarebbero diventati fra cui i francesi Roger Pingeon, Raymond Poulidor, Cyrille Guimard, Jacques Anquetil e Lucien Aimar, i tedeschi Rolf Wolfshohl e Rudi Altig, gli olandesi Jan Janssen, Jo de Roo ed Arie den Hartog, i belgi Eddy Merckx, Ward Sels, Walter Godefroot, Noël Foré, Eric Leman, Rik Van Looy e Herman Van Springel, gli italiani Dino Zandegù, Franco Bitossi, Franco Balmamion e Vittorio Adorni oltre a quelli già menzionati.

Dettagli delle tappe

1ª tappa

  • 22 agosto: Compiègne > Maubeuge – 215 km
Risultati

2ª tappa

  • 2 agosto: Maubeuge > Liegi – 202 km
Risultati

3ª tappa, 1ª semitappa

  • 24 agosto: Barchon > Maastricht – ? km Cronosquadre
Risultati

3ª tappa, 2ª semitappa

  • 2 agosto: Maastricht > Colonia – 144 km
Risultati

4ª tappa

  • 25 agosto: Colonia > Lussemburgo – ? km
Risultati

Classifica generale

Note

Collegamenti esterni

  • corsa su Cyclebase
  • corsa su Sitodelciclismo.net

What the End of the World Looked Like

1968 1989 Paris Prague

1968 paris Fotos und Bildmaterial in hoher Auflösung Alamy

1968 PRAGUE SPRING Festival delle Nazioni

1968paris (12) Camera Obscura