Giovanni Bortot (San Fior, 14 ottobre 1928 – Belluno, 9 luglio 2020) è stato un politico e partigiano italiano, eletto nella V e VI legislatura alla Camera dei deputati.

Biografia

Originario della frazione di Quantin del comune di Ponte nelle Alpi, la famiglia possedeva una piccola azienda agricola del territorio. Attivo nelle Brigate Garibaldi durante la Resistenza italiana col nome di battaglia "Ardito", al termine del conflitto venne assunto come operaio nella costruzione dell'impianto idroelettrico collegato alla diga del Vajont. In quegli anni si avvicinò al movimento sindacale e si iscrisse al Partito Comunista. Funzionario dello stesso dal 1951, eletto alla Camera si adoperò per la ricostruzione del territorio a seguito del disastro del Vajont.

Conclusa l'esperienza parlamentare proseguì l'impegno a livello locale, diventando prima consigliere comunale e poi sindaco per più mandati del paese di Ponte nelle Alpi.

Vita privata

Sposato ebbe una figlia.

Note

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Bortot

Collegamenti esterni

  • Giovanni Bortot, su storia.camera.it, Camera dei deputati.

Giovanni Bortot ci ha lasciati Fondazione Società Bellunese

Giovanni Borsotti und Co. schwitzen in Formia » Ski Weltcup Saison 2024

In ricordo del prof. Paolo Bortot Ca' Foscari Alumni

Giovanni Brotto (giovannibrotto) on Threads

Addio a Giovanni Bortot «Un politico sempre a servizio dei cittadini