Andrea Federici (Brescia, 24 febbraio 1997) è un velocista italiano.
Biografia
Dopo svariate medaglie nelle categorie giovanili (due delle quali anche nel salto in lungo, specialità in cui è l'unico atleta italiano oltre ad Andrew Howe ad aver superato la soglia dei 7 metri nella categoria cadetti), nel 2020 ha conquistato le sue prime medaglie in carriera ai campionati italiani assoluti, mentre nel 2022 ha vinto il suo primo titolo di campione italiano assoluto, nella staffetta 4x100 m. Nel corso degli anni ha inoltre gareggiato in varie edizioni di campionati mondiali ed europei giovanili nelle varie categorie di età (allievi, juniores, under 23) sia a livello individuale che con la staffetta 4x100 m, con la quale ha peraltro ottenuto i suoi migliori piazzamenti (un settimo posto ai Mondiali under 20 ed un quarto posto agli Europei Under 23).
Nel 2022 ha conquistato un settimo posto nei 200 m ai Giochi del Mediterraneo e, sempre nella medesima manifestazione, ha anche vinto una medaglia d'oro con la staffetta 4×100 m, con il tempo di 38"95.
Il 22 giugno 2024 correndo in 20"35 è diventato il quinto miglior italiano di sempre sui 200 m.
Sua madre Marinella Signori è stata a sua volta un'atleta che ha vestito più volte la maglia della nazionale, ed anche suo padre Giorgio è stato un atleta (salto in lungo e salto triplo).
Palmarès
Campionati nazionali
Altre competizioni internazionali
- 2016
- 6º al Golden Gala ( Roma), staffetta 4x100 m - 40"19
Note
Voci correlate
- Campioni italiani assoluti di atletica leggera - Staffetta 4×100 metri maschile
- Campioni italiani assoluti di atletica leggera indoor - Staffetta maschile
Collegamenti esterni
- (EN) Andrea Federici, su worldathletics.org, World Athletics.
- Andrea Federici, su fidal.it, FIDAL.




