Guido Anton Muss (Bressanone, 16 dicembre 1941 – Bolzano, 3 marzo 2003) è stato uno scultore italiano di madrelingua ladina.

Biografia

Nato Guido Anton Mosna (il cognome, a sua volta italianizzato dall'originario Mussner, verrà cambiato in Muss nel 1974) a Bressanone, ma cresciuto a Santa Cristina Val Gardena, studiò arte dapprima ad Ortisei, specializzandosi poi a Firenze (1961), Fano (1962) e Venezia (1962-1964).

A Venezia cominciò ad insegnare e gli furono commissionate le prime opere, prima di far ritorno, nel 1966, in Alto Adige. Dal 1969 è a Bolzano.

Da allora la sua carriera di scultore diventa preminente, e nel 1970 lascia l'insegnamento. Negli anni successivi terrà mostre personali in Italia, Francia, Austria, Belgio, Stati Uniti d'America e Messico, e sue opere pubbliche si trovano a Venezia (nella chiesa di Chiesa di San Nicolò dei Mendicoli), Innsbruck, Bolzano, Città del Messico, Kemijärvi.

Accanto alla prevalente opera di scultore, Muss ha svolto anche quella di pittore.

Poco prima della morte, aveva donato alla provincia autonoma di Bolzano un centinaio di sue opere, custodite in gran parte al Museum Ladin Ciastel de Tor a Castel Tor.

Note

Bibliografia

  • (DE) Josef Unterer, Guido Muss, Skulpturen 1970 - 1985, Bolzano, 1986.
  • (DE) Mathias Frei, Guido Anton Muss, Katalog zur Verleihung des Förderpreises, Südtiroler Künstlerbund und Südtiroler Kulturinstitut, Bolzano, Südtiroler Kulturinstitut, 1981.
  • Stefan Planker, Guido Anton Muss. L'autra mesa pert - Die andere Hälfte - L'altra metà, San Martino in Badia, Museum Ladin Ciastel de Tor, 2002, ISBN 9788889255179.
  • Andrea Maistrello, Guido Anton Muss. Uno sguardo altrove, Bolzano, Verlagsanstalt Athesia, 2013, ISBN 9788882669966.

Collegamenti esterni

  • Sito dedicato all'artista, su guidoantonmuss.com.

Presentazione Libro Guido Anton Muss

Guido Anton Muss Museum Eccel Kreuzer

Guido Anton Muss (Brixen 1941 Bozen 2003) Weiblicher Kopf

Guido Anton Muss (19412003) Donne Catawiki

Guido Anton Muss Donna con Bambino