Il campionato italiano di calcio di Eccellenza regionale 1993-1994 è stato il terzo organizzato in Italia. Rappresenta il sesto livello del calcio italiano. Questo è il campionato regionale della regione Basilicata.

Stagione

Novità

Dal campionato di Eccellenza Basilicata 1992-1993 era stato promosso nel Campionato Nazionale Dilettanti il Melfi, mentre la Bellese, il Pietragalla e il Montescaglioso erano stati retrocessi nel campionato di Promozione Basilicata. Dal campionato di Promozione Basilicata 1992-1993 erano stati promossi in Eccellenza l'Armento, il Pescopagano, l'Angelo Cristofaro e il Marconia. Dal Campionato Nazionale Dilettanti 1992-1993 nessuna squadra lucana era stata retrocessa. La "Pol. P. Pescopagano Invicta" ha cambiato denominazione in "Pol. Banca Mediterranea Invicta" con sede a Potenza.

Formula

Le 16 squadre partecipanti disputano un girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 30 giornate. La prima classificata viene promossa nel Campionato Nazionale Dilettanti. La squadra seconda classificata viene ammessa agli spareggi nazionali per la promozione nel Campionato Nazionale Dilettanti. Le ultime tre classificate vengono retrocesse direttamente nel campionato di Promozione.

Squadre partecipanti

Classifica finale

Note

Voci correlate


Wein und Kultur in der Basilicata Italienreisen Italien erleben

Basilicata Stories 2018 in Napoli und Caserta DerMutanderer.de

Basilicata Stories 2018 in Napoli und Caserta DerMutanderer.de

Eccellenza Molise 19931994 Wikipedia

Basilicata, 1978 Franco Fontana